HEIAN SHODAN Le tecniche tipiche del primo kata della serie degli Heian sono la parata alta - age uke -la parata con la mano a coltello - shuto uke - e la parata bassa - gedan barai.
HEIAN NIDAN Le tecniche tipiche del secondo kata sono il calcio laterale - yoko geri- ed il calcio frontale - mae geri. Questo kata richiede una buona padronanza del proprio corpo. Il kata è costituito da una sequenza di ventisei movimenti e come il primo kata ha una durata di quaranta secondi.
HEIAN SANDAN Nel terzo kata vengono poste in rilievo le parate - uchi uke -chudan (medie) con gli avambracci. Per la prima volta vengono introdotte la posizione kiba dachi ed il calcio mikazuki geri. Il kata è costituito da una sequenza di ventisei movimenti ed anch'esso ha una durata media di quaranta secondi.
HEIAN YONDAN Il quarto kata è composto da tecniche più varie e complesse, molte delle quali vengono usate di rado al di fuori del kata, come ad esempio la posizione a piedi incrociati - kosa dachi - per compiere una percossa verticale. Inoltre è più complesso anche l'embusen per cui tutti i cambi di direzione devono essere esguiti in maniera molto precisa. In questo kata è importante avere allenato alla perfezione l'equilibrio ! Heian Yondan è composto da ventisette movimenti per una durata di circa cinquanta secondi.
HEIAN GODAN Come nel quarto kata anche nel quinto è importante avere un eccellente equilibrio infatti viene introdotto per la prima volta un salto, per evitare un attacco basso con il bastone, che prevede un 'atterraggio' stabile in kosa dachi. Heian Godan ha una sequenza di ventitrè movimenti e dura circa cinquanta secondi, alternando alle fasi veloci alcuni passaggi più lenti.
BASSAI DAI'Distruggere la fortezza'grande,'Dai'(grande).
BASSAI SHO 'Distruggere la fortezza'piccolo 'Sho' (piccolo).
KAN KU DAI'Kan':guardare Ku:cielo 'Guardare il cielo'grande.
KAN KU SHO'Kan':guardare Ku:cielo 'Guardare il cielo'piccolo.
ENPI 'En':rondine 'Pi':volo 'Volo di rondine'.
JION 'Amore di Budda e riconoscenza'.
JITTE 'Dieci mani'.
JIIN 'Tempio dell'amore di Budda'.
GANKAKU 'Gan':roccia 'Kaku':gru 'Gru sulla roccia'.
HANGETSU 'Mezza luna'.
SOCHIN 'La grande calma'.
UNSU 'Mani nelle nuvole'.
NIJUSHIHO 'Nijushi':24 'Ho':passi : 'Ventiquattro passi'.
GOJUSHIHO DAI 'Gojushi':54 'Ho':passi 'Cinquantaquattro passi'grande.
GOJUSHIHO SHO 'Gojushi':54 'Ho':passi 'Cinquantaquattro passi'piccolo.
MEIKYO 'Specchio luminoso' o'Guardare lo specchio'.
CHINTE'Mani invincibili'.
WANKAN'La corona del re'.